Stavolta andiamo sul classico, in tutti i sensi.
L'indovinello è in rima, ha un titolo (che non c'entra con la
soluzione) e insomma tutte le caratteristiche di un indovinello da
settimana enigmistica.
Ecco a voi:
PAZIENTE ANOMALO
Grazie a un cuore altrui, che non porta in petto,
ha potuto salvarsi correndo a capofitto.
Non la carne o i grassi ma fibre succose
ne han fermato, per poco, le vie arteriose.
GRANDE SFIDA DI INDOVINELLI - RELOADED
Mi sono resa conto che il mio indovinello pesava troppo di influenze da
Apollinaire, dunque cerco di sciogliere uno dei nodi incomprensibili.
Come in passato, al vincitore il pregio di avere un ritratto del proprio blog qui sul mio blog.
Il
concorso è complesso, si compone di diversi indovinelli (sei) di mia
invenzione e che sono correlati. Scoperto uno sarà più semplice
scoprire gli altri. Si conteranno le risposte esatte. First come first
serve. Spero che riuscirete presto a risolvere il primo, non vedo l'ora
di mettere il secondo. Al lavoro!
Primo indovinello
Tutti l'abbiamo in casa. Ne contiene uno di ognuno, diversi ma
simili: chi non sa ne ha di finti. Ad aprirli, si scoprono mondi.
Guarda cosa contiene e vedrai il proprietario allo specchio.
Qual è l'opera che è rimasta incompleta sebbene si rappresenti ancora,
che ha 4 diverse ouvertures e in cui una donna si traveste da uomo?
In questo caso è più un quiz, ma credo vi divertirà lo stesso.
Qual è il film in cui:
1. c'è una memorabile commessa di una libreria che si trasforma da topo di biblioteca in bellissima donna;
2. c'è una serra con orchidee mantenuta come scusa per scaldarsi;
3. il protagonista dà il permesso alla co-protagonista di grattarsi la gamba?
Al vincitore, gloria imperitura.
Soluzione agli indovinelli irrisolti
Adesso
vetro
m'ammazza. Erano indovinelli spiritosi, ma siccome nessuno se li filava
non ho mai dato degli indizi spiegando la "linea ironica"
Il primo e'
"finestrino dell'autobus" avete presente? Se piove, si lava e allora si vede tutto chiaro. Di solito e' sporco... :o)
Il secondo e'
"tutto" non possiamo che scoprire cio' che gia' in qualche modo e'
scoperto. La nostra mente non puo' concepire l'inconcepibile. E' la
cosa che dovrebbe tener presente Marzullo: se sei in grado di formulare
una domanda, ne sai gia' la risposta. Anche se non ne sei cosciente.
VINCITORE dell' Indovinello Nuovo
E'
Barbara che ha detto: la luna.
Menzione d'onore a
Cical0ne che ha proposto "l'ombra". Molto sottile.
Presto il ritratto di Barbara, ma dovro' districarmi nel suo sito condominiale...
Ragazzi, arrancate nelle soluzioni... allora ve ne metto uno facile facile...
“Non si vede se c’è luce, ma se è completamente buio non può esserci.”
Finalmente! A grande richiesta. e prima di essere denunciata in
tribunale per insolvenza, pubblico il ritratto del vincitore del
MEGACONCORSO A PREMI "
indovina indovinello":
Vincitore del quarto indovinello [se ci credi, esci dall'inferno] e'
caracaterina
con la risposta: l'
oroscopo!!!
Ecco il suo ritratto.
Caracaterina è una scrittrice. Chissà come si chiama veramente, ma
sembra nascondersi sotto le sue spoglie una vera scrittrice. O forse
uno scrittore. Forse, come l’Emanuelle più discinta e con meno
riflessioni di lei, si lascia scrivere da un uomo. Forse caracaterina è
veramente qualcuno che dedica ogni suo pensiero a Caterina, e per
questo, non è Caterina.
Sia come sia, questa Caterina è spiritosa, eppure triste, è dolce,
eppure intransigente, è spensierata, eppure acuta. Caterina è
contraddittoria, beatamente contraddittoria. Ama le sbilenche simmetrie
di vento di Calder. Beve i cappuccini al posto dei parcheggi e nasconde
la macchina in ricevute di ritorno. Se non leggete il suo blog vi
perdete questo e altri momenti di delizia surreale.
Caterina scrive meglio, cioè non scrive solo bene. E pensa tanto. A lungo.
Caterina è capace di dire queste cose, che non dimenticherò più:
“
Si sta nella Storia, in fin dei conti, e non nell’altrove.
Piuttosto che diventare completamente atei restiamo umani
Così alta da inibire le basse scarpette rosa ma non le rose
Se una cosa deve veramente restare privata, perché mai scriverla?
Ecco, solo la necessità sorregge il singolare senso di impotenza.”
Ritardo nella premiazione
Come dicevo ieri, caracaterina ha risolto l'indovinello ingannevole [l'oroscopo].
Non ho avuto tempo ancora di scrivere il suo ritratto, ma lo faro' a
breve. Giuro! Nel frattempo, Barbara mi ha fatto ricordare una cosa.
Una volta stavo con un tipo che era fissato con l'oroscopo. Non poteva
alzarsi dal letto se non aveva sentito un Branco di stelle che gli
spiegava la giornata, non poteva iniziare la settimana senza le
indicazioni di Sette saggi. Come vedete, non era una ricerca profonda
la sua, era solo la ricerca di indicazioni il piu' precise e cretine
possibile. Era anche molto geloso. Dunque deve partire per una
settimana di lavoro all'estero e si mette in testa che io lo tradiro'.
Non c'e' verso di tranquillizzarlo con le mie parole e proprio il
giorno della partenza mi chiede di leggere "Sette" in macchina ad alta
voce. Sotto il suo segno si leggeva "Questa settimana ti allontanerai
dalla persona amata, ma non ti fidare perche' ne approfittera' e non ti
dira' niente"; sotto il mio diceva "ti godrai la liberta'
improvvisa scatenandoti in avventure segrete e passionali."
Lui inchioda in mezzo a un incrocio e fa una scenata da pazzi. Morale:
ho speso 100 euro quella settimana in telefonate al tipo per
rassicurarlo sulla mia moralita'. Scrissi poi all'oroscopara di "Sette"
chiedendo: ma come e' possibile che il roteare di pietre nel cosmo
possa determinare con tale precisione i comportamenti umani? E
soprattutto, come si permettono questi oroscopari di postulare un mio
comportamento tanto basso???
SOLUZIONE ALL'INDOVINELLO INGANNEVOLE
caracaterina
lo ha risolto! Bravissima! Ora c'e' una donna nell'empireo dei
vincitori. Come promesso, mettero' tra breve un ritratto della nostra
gloriosa vincitrice. La soluzione? L'
oroscopo!
P.S. io non ci credo, ma l'indicazione di "uscire a riveder le stelle"
e quella da Kant "il cielo stellato sopra di me" serviva ad aiutarvi.